di Nerina Seligardi

Lo scorso 20 maggio, presso l’Istituto Leone XIII di Milano e organizzata da Democo, la professoressa Cristina Muccioli ha tenuto la conversazione “L’arte, il design e la moda nel giornalismo e nella comunicazione”.

Patrocinato dall’Associazione Ex Alunni dell’Istituto e dall’Universitá dell’Insubria e riconosciuto dall’Ordine dei Giornalisti della Lombardia (che attribuiva 2 CFP), l’evento si è svolto spaziando dall’arte classica all’arte contemporanea con limpidezza di idee, trasparenza di concetti e sottile ironia.

Considerare l’arte oggi anche come mezzo di comunicazione impone la conoscenza intrinseca della materia creata dalla mano e dalla mente dell’artista che non sempre riesce a comunicare il significato della sua opera.

Riconoscere e commentare un’opera (comparando con semplicità periodi di espressione artistica assai diversi, attraverso una logica sorprendente) ha permesso ai numerosi presenti di afferrare le dinamiche dell’arte. Attraverso la comunicazione, questa si riscatta stupendo l’osservatore: interrogato, questi elabora una risposta per nulla scontata.

Pablo Picasso: Guernica, 1937

Con innata grazia femminile, Cristina Muccioli ha saputo convincerci che la palpitazione che scaturisce davanti a un’opera d’arte equivale al più semplice degli strumenti di comunicazione disponibili a patto che si catturi l’attimo dell’emozione.

Nerina Seligardi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...